ABSTRACT (Lettere ad Alessio, bellissimo bambino senza parole) a Stefania e Benedetta, mie ragioni a chi mi donò il respiro “Un libro deve frugare nelle ferite…” CIORAN “E il miracolo è parola”… UNGARETTI Un particolare tributo sento di dovere, a ciascuno secondo i propri mezzi e sensibilità, al polytrepesPlinio Perilli, all’amico -prima […]
Category: Opere di prosa
L’eredità di Pauli e Jung è l’obiettivo di pervenire a una teoria atta a spiegare il grande e il piccolo, l’universo e l’atomo. In breve, a una “teoria del tutto” (A. Miller, “L’equazione dell’anima) Siamo agli albori degli anni 30: da pochi anni si è giunti alla definitiva formulazione della Meccanica Quantistica, nella cosiddetta “Interpretazione […]
C’est plus facile… Anni fa un filosofo italiano -di cui pietosamente taccio il nome- fu colto con le pive nel sacco per aver copiato quasi l’intera opera di una collega straniera, e -“illuminato” dalla Lampada di Psiche- non solo di lei. L’”incriminato” si difese dicendo (sic!) che erano cadute le virgolette. Nel solco di quel […]
Una vita non pensata non è degna di essere vissuta Socrate Gnothi s’auton, è la massima iscritta nel tempio di Apollo a Delfi, poi divulgata per bocca di Socrate, e da lui assunta a manifesto del suo pensiero. Se è vero l’adagio “primum vivere, deinde philosophari”, la filosofia, prima che studio sui massimi sistemi e […]
Il Consiglio d’amministrazione del MuMa, Musei del Mare e delle Migrazioni, ha candidato il Galata Museo del Mare di Genova come sede nella quale conservare le opere, i reperti e le documentazioni che si riferiscono alla Costa Concordia. “Costa Concordia -si legge in una nota del MuMa- e’ stata la piu’ grande nave da crociera […]
Moda: comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l’abbigliamento; modello di comportamento imposto da individui o gruppi di prestigio o da creatori di stile. SIN voga, costume; estens.:l’insieme di tutto ciò che riguarda l’abbigliamento, dall’industria ai capi prodotti”: questa la definizione data dal Sabatini-Colletti. “(…)moda e tecnica, sicurezza e potere, […]